Biografia



2024
  • Booming Contemporary Art Fair 2024, Paratissima Art Gallery,
  • Presentazione "Milano Fantastica", Libreria Bocca dal 1775, Galleria Vittorio Emanuele II, Milano;
  • Presentazione del volume "Venus" e mostra delle opere, Biblioteca di Lucernate (Rho);
  • Atti Creativi, mostra collettiva a cura di Afroditelo, Museo d'arte contemporanea di Cavalese, Cavalese;
  • Presentazione del volume "Venus", Salone del Libro di Torino 2024, Padiglione Oval, ospite di Casa Editrice Peacock;
  • Lucca Art Fair, sezione editoria, ospite di Casa Editrice Peacock;
  • Talk Venus / Casa Editrice Peacock, Cremona Art Fair
  • Cremona Art Fair, sezione editoria, ospite di Casa Editrice Peacock;
  • Più Libri Più Liberi, Roma, ospite di Casa Editrice Peacock;
  • Fiera del libro di Francoforte, padiglione Italia, ospite di Maschietto Editore
  • Settimana della lingua italiana nel mondo, Istituto Dante Alighieri Innsbruck, Rathaus Galerien, Innsbruck
2023
  • Blockchain Beach, Pescara, 23/24 settembre 2023
  • ROME NFT WEEK, WeGil, Trastevere, Roma, 14/17 settembre 2023
  • Sacropop, Wow art associazione a cura di Rubina Postiglione
2022
  • 10/02/2022: Presentazione Libro Venere - Montabone Editore, Libreria Hoepli Duomo, Milano
  • Aprile 2022: Lieti Fini Santi Subito exhibition, Ciasmo concept store
  • 16-24/09/2022: Venere XL, la liberazione dei corpi, a cura di Francesca Baboni e Stefano Taddei, Galleria Artekyp, in occasione del Festival della Filosofia
2021
  • 9/12/2021: Talk Afrodite Soggettiva a Palazzo Te / Public Program / Venere divina. Armonia sulla terra
  • 5/10/2021: Venere, Milano Photo Festival, Spazio Mantegna
  • Ph.ocus / Paratissima 2021, a cura di Laura Tota
2020
  • X, solo show curated by Francesca Baboni, Libreria Boccadal 1775, Galleria Vittorio Emanuele II, Milano
  • Pregiudizio dentro, pregiudizio fuori, residence in Booming Contemporary Art Fair, host by Vibra Spazio Contemporaneo di Idee, Bologna
  • Falsa Indicazione, group show curated by Chiara Serri, 8,75 Arte Contemporanea, Reggio Emilia
2019
  • DUO, Mirko Baricchi and Giulia Lazzaron show, curated by Chiara Serri, 8,75 Arte Contemporanea, Reggio Emilia
  • Fotografia Europea OFF, group show curated by Francesca Baboni, Daniele De Luigi and Francesco Criscuolo, Villa Sistemi Reggiana, Reggio Emilia
  • Premio Combat Prize 2019, finalists group show, Museo G. Fattori, Livorno
2018
  • From Chang’an to Rome, Biennal of Photography, Museum of art, Shandong University of Art&Design
  • Premio Combat Prize 2018, finalists group show, Museo G. Fattori, Livorno
  • In-Coscienza, solo show curated by MITart Incontri Creativi, Vibra Spazio Contemporaneo di Idee, Ravenna
2017
  • Movimento, segno, idea, giantography installation in San Babila Square, Milano, curated by Museo della Permanente, Casa della Cultura, Comune di Milano
  • L’accademia dello scivolo, group show curated by Antonio Battaglia, Galleria Antonio Battaglia, Milano
  • Percorsi dell’Essere Multiforme, solo show curated by Laura di Fazio, Spazio Mantegna, Milano
Award
  • Special mention at Combat Prize 2019, graphic section
  • Winner of Durante e dopo: Resilienza, Villa Sistemi Reggiana, 2019
  • Selection for Paratissima Art Production, 2019
  • Finalist at Combat Prize 2018, paint section, 2018
Publication
  • Venere, Giulia Lazzaron, Montabone Editore, 2020
Brand
  • 13/sedicesimi, Social distance mask and Art Notebook
  • Posterland, wall papers
  • Online Galleries
  • MonShareArt srl
  • Artmood
  • Tricera Inc
  • Singulart

Giulia Lazzaron nasce a Milano nel 1992, si laurea in pittura all’Accademia di Belle Arti di Brera. La sua formazione artistica è strettamente correlata al suo forte interesse per la Psicologia, in particolare lo studio delle opere di Carl Gustav Jung, Hillman, Marie Louise Von Franz, e in generale ad un approccio junghiano che integra nella sua ricerca attraverso il simbolo e i suoi effetti trasformativi per l’anima. Le sue opere sono presenti in collezioni pubbliche e private, collaborando con gallerie e istituzioni nel panorama nazionale e internazionale. Da qualche anno integra la sua ricerca simbolica con alcune tematiche body positive, per un approccio più consapevole al proprio corpo.

Copyright © 2024 – Giulia Lazzaron